top of page

I pesticidi non risparmiano nessuno

  • Immagine del redattore: Mattia Viglione
    Mattia Viglione
  • 8 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 mag 2022

Nella giornata mondiale della salute il WWF lancia l'allarme degli impatti dei pesticidi sull'uomo


ree


Per la giornata mondiale della salute di ieri il WWF con il report "Pesticidi: una pandemia silenziosa" ha lanciato l'allarme sugli impatti dei pesticidi sulla salute dell'uomo e edll'ambiente. Non solo i timori per la carenza alimentare con lo scoppio della Guerra in Ucraina hanno fatto rallentare le strategie europee per un'agricoltura più sostenibile, ma a livello globale un terzo dei prodotti è trattato con i pesticidi e i numeri sono in aumento.


Secondo le analisi del report il 50% dei pesticidi si disperde nell'aria e nel suolo con gravi danni per la biodiversità, incluso per l'uomo che può subire danni permanenti da esposizioni infinitesimali. I pesticidi portano a 9milioni di morti premature ogni anno e circa 385milioni di casi di avvelenamento acuto. A essere più esposti ai danni dei pesticidi sono i lavoratori agricoli, i bambini e le donne incinte, che possono trasferire i pesticidi al feto.


Le conseguenze sono pesanti anche per il resto degli animali. I primi a esserne colpiti sono gli insetti impollinatori, ma la contaminazione da pesticidi finisce nella catena alimentare e può interessare animali lontani dall'area agricola dove è stato usato il pesticida.


L'Italia è al sesto paese al mondo per utilizzo di pesticidi pesticidi e un terzo dei prodotti che finisce sulle tavole italiane è contaminato, anche se il 64% dei campioni raccolti non presentano residui.

Commenti


bottom of page